Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Acquedotto Claudio

MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

Parco degli Acquedotti

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio L'Acquedotto Claudio nel Parco degli Acquedotti (i pini nella fotografia tracciano il percorso di via Appio Claudio) Il Parco degli Acquedotti è tra i più grandi e suggestivi parchi di Roma. Fa parte del Parco dell'Appia Antica e si trova nel territorio del VII Municipio di Roma nel quadrante Sud-Est della capitale. Ha un'estensione molto ampia e tocca varie zone di Roma: Appio Claudio, Osteria del Curato, Lucrezia Romana, Capannelle, Statuario e Tor fiscale. E' una vera e propria area archeologica che testimonia la grandezza di Roma Antica ricca di resti storici, oltre a 6 acquedotti romani e uno rinascimentale. C'è la testimonia in diversi tratti del tracciato dell’antica Via Latina, presenza di Sepolcri e resti di Ville Romane di epoca imperiale.  Io ne parlo con enfasi perché sono nato e cresciuto in questa zona, quindi sento molto forte la sua presenza. Da piccolo ho avuto la fortuna di andare in diverse scuole