Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps

L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI a Palazzo Barberini

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Gian Lorenzo Bernini, Ritratto di Urbano VIII, 1632, Marmo, cm. 83 Avrei potuto iniziare questo articolo in molti modi vista la grandiosità della mostra iniziata ufficialmente il 18 marzo scorso in occasione del quarto centenario della elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini col nome di Urbano VIII il 6 agosto 1623. Dicevo che avrei potuto iniziare in molti modi diversi, ma quello che più mi viene naturale è quello di dire che non si tratta di una mostra all'interno di uno dei più importanti musei d'Italia, perché è lo stesso museo ad essere "la mostra". Tutto Palazzo Barberini è interessato ad ospitare questo evento intitolato L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI, che in un percorso espositivo articolato in dodici sezioni, ha inizio dallo Spazio Mostre situato al pianterreno per poi proseguire alle sale monumentali e quelle normalmente utilizzate dalla collezione permanente situate al piano nobile. Lo

IL MITO DI ERCOLE NELL'ANTICA ROMA

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Buongiorno Amici Ercole , nell'antica Roma ha avuto un posto di rilievo. Il suo culto si diffuse nelle province d’Italia e nelle regioni dell’Impero. Gli imperatori Caligola e Commodo si fregiarono dei suoi attributi facendosi ritrarre con pelle leonina e clava. Vennero edificati templi in suo onore per poterlo venerare. Proprio pochi giorni fa ho pubblicato un post dove alcuni aurighi vincitori di agoni sportivi, consacrarono i propri ritratti ad Ercole. Molti artisti nel corso dei secoli lo ha ritratto da solo in posa oppure mentre combatte. Autore: - Titolo: Ercole ed il Centauro Nesso Datazione: - Supporto: Marmo Misure (cm): Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze Antonio del Pollaiolo, Ercole e Anteo (1475) - Galleria degli Uffizi - Firenze Autore: Antonio del Pollaiolo (Firenze 1429 - Roma 1498)

Statua di Apollo citaredo

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Statua di Apollo citaredo (I sec. d.C.) - Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps - Roma Autore: - Titolo: Statua di Apollo citaredo Datazione: I secolo d.C. Supporto : Marmo Misure (cm): - Si trova: Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps Luogo: Roma