Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vincent Van Gogh

MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

Vincent Van Gogh e la recensione al Romanzo "A occhi Aperti" di Jean Aquaviva - Pseudonimo di Lorenzo Galbiati

Immagine
Recensione al romanzo "A occhi aperti" di Jean Aquaviva (pseudonimo di Lorenzo Galbiati) e approfondimento delle opere d'arte citate dall'autore  Questo libro mi ha letteralmente conquistata e ora vi spiego il motivo. Da appassionata di arte rappresenta una vera delizia da assaporare a piccoli sorsi. Si tratta di uno di quei volumi che una volta letto dispiace riporre nella libreria perché ti assale la voglia di leggerlo e rileggerlo. Perché? E' una storia che contiene un'ottima trama raccontata dalla penna di  Jean Aquaviva, pseudonimo di Lorenzo Galbiati,  un ottimo scrittore che ho apprezzato moltissimo. Un viaggio appassionato nei meandri di un vissuto narrato con maestria. Oltre che un racconto allettante, dettagliato e ricco di dialoghi intellettuali troviamo in queste affascinanti pagine riflessioni profonde sull'importanza delle relazioni umane, sull'amore e sui rapporti di amicizia, nei quali il protagonista Daniel si ritrova co