MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

MUSEI di ROMA (e non solo)

Musei di Villa Torlonia :     

Casina delle Civette

Casino dei Principi

Casino Nobile > Sala di Bacco e la Sala Egizia

Museo della Scuola Romana


Museo di Roma di Palazzo Braschi :

Folclore a Roma tra il Seicento ed ottocento

Cortei e Cerimonie a Roma a cavallo tra il Seicento e Settecento

Affreschi staccati al Monastero di Sant'Eufemia

La carrozza Chigi


Musei Vaticani :                 

Raffaello Sanzio ai Musei Vaticani

Sala Rotonda del Museo Pio Clementino


Musei Capitolini :               

Sala dei Capitani ai Musei Capitolini

Statua Colossale di Costantino


Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea : 

La Galleria

Divisionismo di Giacomo Balla


Museo Nazionale dell'Alto Medioevo : 

Il Museo

Aula dell'Opus Sectile di Porta Marina


Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia :

L'oro e il bronzo degli Etruschi

Le terrecotte degli Etruschi


Galleria Borghese :

La Galleria

Antonio Canova e Paolina Borghese


Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini :

Piano terra ed il Palazzo

Piano Nobile -Ala Nord

Piano Nobile - Ala Sud

Appartamento del '700



Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano :

Il Guerriero di Lanuvio alle Terme di Diocleziano

Piccolo Chiostro alle Terme di Diocleziano


Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps :

Il Teatro Goldoni


Museo Nazionale del Palazzo di Venezia :

Le Maioliche


Palazzo Giustiniani :

Volta della Sala Zuccari


Castel Sant'Angelo

Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo

Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Museo Pietro Canonica

Museo Hendrik Christian Andersen

Museo Giacomo Manzù

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative

Museo dell'Ara Pacis Augustae

Museo Storico della Basilica papale di Santa Maria Maggiore



Altre mostre :

Il Corpo e l'Idea. La Testa anatomica di Filippo Balbi (Certosa di Trisulti , Collepardo - FR)



Commenti

Post popolari in questo blog

Le sette Virtù di Piero del Pollaiolo e Sandro Botticelli alla Galleria degli Uffizi

LA STANZA DELL'INCENDIO DI BORGO DI RAFFAELLO AI MUSEI VATICANI

NEL PARCO DI AMEDEO BOCCHI