Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tharros

L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI a Palazzo Barberini

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Gian Lorenzo Bernini, Ritratto di Urbano VIII, 1632, Marmo, cm. 83 Avrei potuto iniziare questo articolo in molti modi vista la grandiosità della mostra iniziata ufficialmente il 18 marzo scorso in occasione del quarto centenario della elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini col nome di Urbano VIII il 6 agosto 1623. Dicevo che avrei potuto iniziare in molti modi diversi, ma quello che più mi viene naturale è quello di dire che non si tratta di una mostra all'interno di uno dei più importanti musei d'Italia, perché è lo stesso museo ad essere "la mostra". Tutto Palazzo Barberini è interessato ad ospitare questo evento intitolato L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI, che in un percorso espositivo articolato in dodici sezioni, ha inizio dallo Spazio Mostre situato al pianterreno per poi proseguire alle sale monumentali e quelle normalmente utilizzate dalla collezione permanente situate al piano nobile. Lo

AREA ARCHEOLOGICA DI THARROS

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Tharros, Tempio tetrastilo - Cabras (OR) Nella penisola del Sinis, che si affaccia sul Golfo di Oristano in Sardegna, si trova uno splendido sito archeologico che si chiama Tharros e si trova nel comune di Cabras vicino Oristano. La città fu fondata dai Fenici nello stesso periodo in cui fu fondata Roma, che a sua volta la conquistò nel 238 a.C. facendola diventare un importante centro costruendo terme, tempi, un acquedotto e costruendo strade in basalto tuttora ancora visibili. Anche le foto inserite in questo post sono "antiche", le ho fatte circa trentacinque anni fa, quando per la prima volta ho potuto ammirare questa meraviglia, dove le due colonne colonne marmoree del c.d. Tempio tetrastilo spiccano su tutto il complesso archeologico. https://www.massimogaudio-photography.com/