Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cabras

MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

AREA ARCHEOLOGICA DI THARROS

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Tharros, Tempio tetrastilo - Cabras (OR) Nella penisola del Sinis, che si affaccia sul Golfo di Oristano in Sardegna, si trova uno splendido sito archeologico che si chiama Tharros e si trova nel comune di Cabras vicino Oristano. La città fu fondata dai Fenici nello stesso periodo in cui fu fondata Roma, che a sua volta la conquistò nel 238 a.C. facendola diventare un importante centro costruendo terme, tempi, un acquedotto e costruendo strade in basalto tuttora ancora visibili. Anche le foto inserite in questo post sono "antiche", le ho fatte circa trentacinque anni fa, quando per la prima volta ho potuto ammirare questa meraviglia, dove le due colonne colonne marmoree del c.d. Tempio tetrastilo spiccano su tutto il complesso archeologico. https://www.massimogaudio-photography.com/