© Photo by Massimo Gaudio Michelangelo Buonarroti, Sacra Famiglia detto Tondo Doni (1503-1504) La pittura nel corso dei secoli, anzi nel corso dei millenni, ha avuto varie tipologie di supporto. Pensiamo ai graffiti sulle pareti delle caverne, oppure agli affreschi sulle pareti delle dimore dell'epoca romana. Tali supporti via via hanno assunto vari aspetti: tela, tavola, vetro, metallo e molto altro. Con il post di oggi andiamo a visionare alcuni dipinti che hanno principalmente come supporto le tavole di legno, non nelle classiche forme rettangolare o quadrato che vengono usate in forma prevalente, ma la forma tonda. È un tipo di forma che a me piace molto ed è proprio questa a dare il nome, ovvero Tondo . Pochi artisti hanno adottato questa forma, per lo più nel rinascimento, basti pensare a Botticelli, Michelangelo, Domenico Ghirlandaio, solo per citarne alcuni. Questa forma è stata utilizzata per dipingere le volte delle sale di palazzi antichi come per esempio quella della ...