Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta A Occhi Aperti

LA TESTA ANATOMICA di FILIPPO BALBI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Filippo Balbi, La Testa anatomica (1854), Olio su tavola Andare in un luogo per una visita programmata e trovare una meraviglia che non ti aspettavi è sempre una bella cosa. Nello specifico, avevo programmato di fare una visita alla Certosa di Trisulti che si trova a Collepardo in provincia di Frosinone. Tra le tante cose da vedere al suo interno, ho notato un manifesto di una mostra che terminerà il 29 di ottobre p.v., dedicata ad una sola opera. Si tratta della Testa anatomica realizzata dal pittore napoletano Filippo Balbi nel 1854. Una mostra che già da sola è un evento dove ovviamente tutto è concentrato sul dipinto, con pannelli che descrivono molto bene l'opera con riferimenti anche storici che hanno portato Balbi alla realizzazione dell'opera. Di sicura ispirazione per l'artista è stato Michelangelo Buonarroti, infatti alcuni corpi che compongono la testa si rifanno ad un bassorilievo dell'artista toscano realiz

Vincent Van Gogh e la recensione al Romanzo "A occhi Aperti" di Jean Aquaviva - Pseudonimo di Lorenzo Galbiati

Immagine
Recensione al romanzo "A occhi aperti" di Jean Aquaviva (pseudonimo di Lorenzo Galbiati) e approfondimento delle opere d'arte citate dall'autore  Questo libro mi ha letteralmente conquistata e ora vi spiego il motivo. Da appassionata di arte rappresenta una vera delizia da assaporare a piccoli sorsi. Si tratta di uno di quei volumi che una volta letto dispiace riporre nella libreria perché ti assale la voglia di leggerlo e rileggerlo. Perché? E' una storia che contiene un'ottima trama raccontata dalla penna di  Jean Aquaviva, pseudonimo di Lorenzo Galbiati,  un ottimo scrittore che ho apprezzato moltissimo. Un viaggio appassionato nei meandri di un vissuto narrato con maestria. Oltre che un racconto allettante, dettagliato e ricco di dialoghi intellettuali troviamo in queste affascinanti pagine riflessioni profonde sull'importanza delle relazioni umane, sull'amore e sui rapporti di amicizia, nei quali il protagonista Daniel si ritrova co