Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gabriele Dadati

L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI a Palazzo Barberini

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Gian Lorenzo Bernini, Ritratto di Urbano VIII, 1632, Marmo, cm. 83 Avrei potuto iniziare questo articolo in molti modi vista la grandiosità della mostra iniziata ufficialmente il 18 marzo scorso in occasione del quarto centenario della elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini col nome di Urbano VIII il 6 agosto 1623. Dicevo che avrei potuto iniziare in molti modi diversi, ma quello che più mi viene naturale è quello di dire che non si tratta di una mostra all'interno di uno dei più importanti musei d'Italia, perché è lo stesso museo ad essere "la mostra". Tutto Palazzo Barberini è interessato ad ospitare questo evento intitolato L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI, che in un percorso espositivo articolato in dodici sezioni, ha inizio dallo Spazio Mostre situato al pianterreno per poi proseguire alle sale monumentali e quelle normalmente utilizzate dalla collezione permanente situate al piano nobile. Lo

Antonio Canova un artista che incanta

Immagine
"L'ultima notte di Antonio Canova" di Gabriele Dadati A cura di Manuela Moschin Se  Antonio Canova p otesse leggere il romanzo di  Dadati  ne sarebbe molto compiaciuto: l'autore ha dimostrato una grande maestria nel tratteggiare i personaggi descritti in modo così vivido da far immergere il lettore nell'atmosfera dell'epoca. "L'ultima notte di Canova" è un romanzo che travolge e appassiona facendo rivivere in prima persona gli stati d'animo dell'artista, trasmettendoci le sue emozioni e sensazioni in un dialogo quasi poetico con l'amato fratellastro    Monsignor Giambattista Sartori vescovo di Mindo. Interessante il suo rapporto con  Napoleone , che desiderò avere l'artista in Francia per ritrarre la seconda moglie Maria Luisa: un viaggio che portò al suo coinvolgimento in situazioni misteriose.  Il romanzo è ben costruito, molto scorrevole e piacevole nella lettura. Dadati ha manifestato una grande preparazione sull&