Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gaspar van wittel

L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI a Palazzo Barberini

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Gian Lorenzo Bernini, Ritratto di Urbano VIII, 1632, Marmo, cm. 83 Avrei potuto iniziare questo articolo in molti modi vista la grandiosità della mostra iniziata ufficialmente il 18 marzo scorso in occasione del quarto centenario della elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini col nome di Urbano VIII il 6 agosto 1623. Dicevo che avrei potuto iniziare in molti modi diversi, ma quello che più mi viene naturale è quello di dire che non si tratta di una mostra all'interno di uno dei più importanti musei d'Italia, perché è lo stesso museo ad essere "la mostra". Tutto Palazzo Barberini è interessato ad ospitare questo evento intitolato L’IMMAGINE SOVRANA. URBANO VIII E I BARBERINI, che in un percorso espositivo articolato in dodici sezioni, ha inizio dallo Spazio Mostre situato al pianterreno per poi proseguire alle sale monumentali e quelle normalmente utilizzate dalla collezione permanente situate al piano nobile. Lo

LA VEDUTA ROMANA DI GASPARE VANVITELLI

Immagine
# artiebellezzeitaliane Photo by  Massimo Gaudio Gaspar van Wittel, Roma, Veduta della piazza del Quirinale (1685) - Palazzo Barberini - Roma Molti grandi pittori nel corso dei secoli hanno immortalato sulle loro tele quello che oggi tutti noi facciamo con le macchine fotografiche. Io stesso rivedendo le mie fotografie fatte 30-40 anni fa, trovo cambiamenti significativi nell'aspetto di Roma, quindi è molto interessante vedere com'era la città qualche secolo fa. A tal proposito, in questo articolo ho voluto inserire alcuni dipinti eseguiti dal pittore olandese Gaspar van W ittel (1653-1736), il quale ha trascorso moltissimi anni della sua vita a Roma a cavallo tra il '600 e '700. Il suo nome venne così italianizzato in Gaspare Vanvitelli. Le tele che troverete nel post, sono tutte esposte alla nuova ala sud di Palazzo Barberini a Roma in una sala dedicata proprio alla veduta romana. https://www.massimogaudio-photography.com/ Gaspar van Wittel, Roma, l