Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mosaico con leone e amorini

MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

DALLA CENTRALE MONTEMARTINI UNA "SCOSSA" VERSO L'ARTE

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Buongiorno Amici Nel quartiere Ostiense di Roma, si trova un edificio che fu costruito agli inizi del '900, il quale aveva la funzione di erogare energia elettrica destinata alla Città di Roma. Il suo nome è Centrale Montemartini . Nella prima metà degli anni '60 la produzione di energia elettrica cessò e la centrale rimase in disuso fino alla fine degli anni '90 quando, a seguito della sua riqualificazione, divenne parte integrante dei Musei Capitolini , quin di al suo interno, vicino ai motori diesel, alle turbine e le pompe, sono stati collocati reperti archeologici di età romana di varie tipologie: Ci sono statue in marmo ed in bronzo, mosaici pavimentali e a parete, gioielli e molto altro ancora. Sala Macchine Sala Macchine Statua di Agrippina (I sec. d.C.) - Musei Capitolini, Centrale Montemartini - Roma Autore: - Titolo: Statua di Agrippina Datazione: I