Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Testa di giovane

LA TESTA ANATOMICA di FILIPPO BALBI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Filippo Balbi, La Testa anatomica (1854), Olio su tavola Andare in un luogo per una visita programmata e trovare una meraviglia che non ti aspettavi è sempre una bella cosa. Nello specifico, avevo programmato di fare una visita alla Certosa di Trisulti che si trova a Collepardo in provincia di Frosinone. Tra le tante cose da vedere al suo interno, ho notato un manifesto di una mostra che terminerà il 29 di ottobre p.v., dedicata ad una sola opera. Si tratta della Testa anatomica realizzata dal pittore napoletano Filippo Balbi nel 1854. Una mostra che già da sola è un evento dove ovviamente tutto è concentrato sul dipinto, con pannelli che descrivono molto bene l'opera con riferimenti anche storici che hanno portato Balbi alla realizzazione dell'opera. Di sicura ispirazione per l'artista è stato Michelangelo Buonarroti, infatti alcuni corpi che compongono la testa si rifanno ad un bassorilievo dell'artista toscano realiz

TESTA DI GIOVANE DI LAVINIA FONTANA

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Lavinia Fontana, Testa di giovane (1606) - Galleria Borghese - Roma Lavinia Fontana (Bologna 1552 - Roma 1614), è stata una delle più conosciute pittrici della storia dell'arte italiana. Figlia d'arte, ha avuto modo di sviluppare le sua capacità pittoriche all'interno della bottega del padre Prospero Fontana il quale le insegnò vari stili pittorici di artisti contemporanei che con il tempo la formarono e che le valsero la fama di ritrattista. Il dipinto, oggetto di questo articolo, si intitola Testa di Giovane realizzato dall'artista nel 1606, è esposto nella Sala di Elena e Paride, al primo piano della Galleria Borghese a Roma Autore: Lavinia Fontana Titolo: Testa di giovane Supporto: Matita grassa, tempera e biacca su carta (avana) Anno: 1606 Misure (cm.): 47,5 x 35,5 Posizione: Galleria Borghese Località: Roma