Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Novella Parigini

MONUMENTO A GIUSEPPE GIOACHINO BELLI

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Trastevere è da sempre considerato il rione più "romanesco" della città, infatti questo è il luogo scelto per ospitare il monumento a Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, più comunemente conosciuto come Giuseppe Gioachino Belli , autore di 2279 Sonetti romaneschi che in poesia mista a satira, facevano emergere la voce del popolo di Roma nel XIX secolo. Belli nacque a Roma nel 1791 e vi morì nel 1863. In occasione delle celebrazioni per il cinquantenario della morte, nel 1913 venne inaugurato un monumento in suo onore e venne collocato in quella che ora porta il suo nome, ma che una volta si chiamava piazza d'Italia, a due passi dall'Isola Tiberina in corrispondenza del Ponte Garibaldi. Nel 1910 un gruppo di letterati rappresentati da Domenico Gnoli, proposero all'allora sindaco di Roma Ernesto Nathan di omaggiare la memoria del poeta con un monumento. L'idea venne presa seriamente in consid

Via Margutta

Immagine
#artiebellezzeitaliane © Photo by Massimo Gaudio Via Margutta C'è una strada al centro di Roma nel Rione Campo Marzio famosa in tutto il mondo come la  Via dedicata all'Arte . Mi riferisco a  Via Margutta  che sin dal medioevo ha visto un susseguirsi di Artisti più o meno noti. Anche Antonio Canova, Gaspare Vanvitelli, Nicolas Poussin, Pieter Paul Rubens o i più recenti Pablo Picasso, Giorgio De Chirico e Novella Parigini l'hanno frequentata in un modo o nell'altro. Attualmente lungo la Via ci sono molte Gallerie d'Arte ed ogni anno si svolge una rassegna pittorica con artisti provenienti da vari Paesi che viene chiamata "Cento Pittori a Via Margutta". In omaggio agli artisti, è stata collocata nel 1927 una fontana in marmo chiamata  Fontana delle Arti  realizzata su progetto dell'architetto Pietro Lombardi. Grazie