Post

Ahmet Güneştekin, YOKTUNUZ alla GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA di ROMA

Immagine
  © Photo by Massimo Gaudio Ahmet Güneştekin, Sarcofagi dell'alfabeto (2024) sulla parete in fondo l’installazione "YOKTUNUZ" (2017) La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta la mostra personale di Ahmet Güneştekin YOKTUNUZ (Eravate assenti), a cura di Sergio Risaliti e Paola Marino con la direzione organizzativa di Angelo Bucarelli. Dal 1 luglio al 28 settembre 2025, saranno esposti sculture, dipinti e installazioni monumentali dell’artista turco di origine curda, che raccontano la storia, i miti e le leggende delle civiltà anatoliche, del Mediterraneo e della Mesopotamia, da cui Ahmet Güneştekin trae ispirazione.  La mostra è costruita sul dialogo con i capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e propone un viaggio emozionante alla scoperta di iconografie radicate in epoche e culture remote, assieme a temi universali come l'esodo, le migrazioni, i confini, il senso di comunità e il sincretismo culturale e religioso.  L’op...

Vedova Tintoretto. In dialogo - Palazzo Madama, Museo Civico d'Arte Antica di Torino

Immagine
  Dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026 Palazzo Madama–Museo Civico d’Arte Antica di Torino e la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia presentano la mostra “Vedova Tintoretto. In dialogo”. Un eccezionale percorso espositivo concepito per accostare l’arte di due grandi pittori veneziani, ciascuno tra i massimi interpreti della propria epoca – Jacopo Robusti detto il Tintoretto (Venezia,1518-1594) ed Emilio Vedova (Venezia,1919-2006) – letti in parallelo, così da affrontare lo sviluppo dell’opera di Vedova nel suo confronto con quello che è stato il maestro d’elezione, indagando similitudini e temi consonanti (odissonanti) alla base delle singole scelte espressive. Tintoretto è stato fondativo per la formazione artistica di Vedova e la mostra a Palazzo Madama esalterà l’impeto e la forza dell’articolato rapporto che lega i due artisti attraverso l’accostamento di capolavori del maestro rinascimentale e dell’artista in formale.  Il progetto dell’esposizione prende ...

Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna, Milano, Personale di Sara Enrico

Immagine
Sara Enrico, The Jumpsuit Theme, 2022 FURLA SERIES SARA ENRICO.  Under the Sun, Beyond the Skin a cura di Bruna Roccasalva   Promossa da Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna, Milano   16 settembre – 14 dicembre 2025 GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano Per la settima edizione del  programma  Furla Series , Fondazione Furla  e  GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano  annunciano  Under the Sun, Beyond the Skin,  una mostra personale di  Sara Enrico , a cura di  Bruna Roccasalva . Under  the Sun, Beyond the Skin  è   un  progetto site-specific  che,  per la prima volta  dalla nascita della collaborazione tra Fondazione Furla e GAM, si sviluppa esclusivamente negli  spazi   all’aperto del   giardino di Villa Reale , aprendo nuove possibilità di relazione tra arte contemporanea, paesaggio naturale e spazio pubblico.   Sara Enrico  è un’artista italiana la cu...

ITALICS presenta L'Agenda e il Public Program di PANORAMA POZZUOLI, 10-14 settembre 2025

Immagine
  Pozzuoli Serapeum ITALICS presenta L'Agenda e il Public Program di PANORAMA POZZUOLI   Una mostra cittadina a cura di  Chiara Parisi    10-14 settembre 2025   www.italics.art  | @italics.art | #PanoramaPozzuoli Colazioni che diventano conversazioni con gli artisti, dibattiti che si trasformano in momenti collettivi, performance che animano i luoghi, visite guidate, proiezioni di documentari storici…  Panorama Pozzuoli  è tutto questo e molto altro.   Organizzata da  ITALICS  – network istituzionale che riunisce 70 gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea – e curata da  Chiara Parisi  ,  Panorama Pozzuoli  si svolge in sedi della città campana situate all’interno dei Campi Flegrei, dove territorio, arte, tradizione e mito costituiscono un patrimonio culturale unico.  Dal 10 al 14 settembre 2025  , l’obiettivo della manifestazione è creare un dialogo attivo e duraturo con il territorio, le s...