LA CASA ROMANA DI MICHELANGELO BUONARROTI (SERBATOIO GIANICOLENSE)

© Photo by Massimo Gaudio

L'Arte di fotografare l'Arte


Serbatoio Gianicolense

Anche se il Gianicolo non fa parte dei Sette Colli di Roma ha un fascino tutto suo, dal quale si può ammirare uno stupendo panorama sulla Capitale. C'è una strada, la Passeggiata del Gianicolo, che corre lungo tutto il colle e accompagna lo sguardo sulla città dal Faro del Gianicolo fino a Porta San Pancrazio passando per piazza Garibaldi da dove la vista è mozzafiato in qualunque momento, sia di giorno che di notte. Verso la fine del percorso vicino a Porta San pancrazio, proprio di fonte al monumento a Ciceruacchio, nel 1928 è stato costruito un serbatoio interrato all'interno di un bastione per far fronte alla mancanza di acqua.
Per l'occasione si decise di addossare sul muro del serbatoio quella che si presume essere la facciata della casa romana di Michelangelo Buonarroti dove visse dal 1531 in poi.
La casa dell'artista si trovava in origine in via Macel de' Corvi che venne demolita per la trasformazione edilizia che era in atto nella zona in seguito alla costruzione del Vittoriano. Venne salvata la facciata che in un primo momento fu collocata in via delle Tre Pile che si trova a destra della scalinata "Cordonata" che porta in piazza del Campidoglio. Questa sistemazione però ebbe una breve durata, infatti nuovamente demolita nel 1930, nel 1941 fu posizionata a ridosso del Serbatoio Gianicolense secondo il progetto dell'architetto Adolfo Pernier. A ricordo della sua precedente posizione sulla facciata è posta una targa marmorea. È curiosa anche l'altra di targa che si trova a sinistra dove si legge AGEA (Azienda Governatoriale Elettricità e Acque) che successivamente con il ritorno sotto l'amministrazione comunale diventò ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque).





Vi ringrazio.

Arrivederci al prossimo articolo.

Massimo



Commenti

Post popolari in questo blog

Le sette Virtù di Piero del Pollaiolo e Sandro Botticelli alla Galleria degli Uffizi

RAFFAELLO, LA STANZA DELL'INCENDIO DI BORGO AI MUSEI VATICANI

AMEDEO BOCCHI, NEL PARCO (1919)