NOLI ME TANGERE DI ANDREA DEL SARTO
Photo by Massimo Gaudio
|  | 
| Andrea del Sarto, Noli me tangere (1510) - Galleria degli Uffizi - Firenze | 
Noli me tangere, letteralmente significa non mi toccare. Si tratta di una frase attribuita a Gesù quando si rivolge così a Maria Maddalena subito dopo la risurrezione. L'artista esegui questa opera per la chiesa di San Gallo a Firenze e molto probabilmente valse la commissione di altre due opere sempre per convento agostiniano: L'Annunciazione e la Trinità. Dopo la demolizione della chiesa nel 1531, la tavola, insieme ad altri importanti opere, fu trasferita nella chiesa di S. Jacopo tra i Fossi, e collocata nella cappella Morelli. La pala rimase nella cappella fino al 1849, per poi arrivare nelle residenze dei Morelli fino al 1875, quando entro' agli Uffizi.
Autore:            Andrea del Sarto (Firenze 1486 - 1530)
Titolo:             Noli me tangere
Supporto:       Olio su tavola
Anno:             1510
Misure (cm.): 176 x 155
Posizione: Galleria degli Uffizi
Posizione: Galleria degli Uffizi
Località:         Firenze
Commenti
Posta un commento