IL PICCOLO PRINCIPE, L'INFANZIA IN TEMPO DI GUERRA AL MUSEO DELLA CIVILTA'

© Photo by Massimo Gaudio

Arsen Zavadov, Il banchetto di Baltazzar (2025) Olio su tela, 217 x 400 cm


Un luogo insolito per il tema affrontato, ospita una mostra particolare. Nel quartiere EUR di Roma e più precisamente al MUCIV Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari, si svolge una mostra che trova spunto dall'opera letteraria "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, dove viene messa in risalto la riflessione su cosa significa essere giovani oggi, sia che si tratti di bambini o adolescenti che vivono in Ucraina.

E' proprio "Il Piccolo Principe" il nome che è stato dato alla mostra che raccoglie 34 opere tra dipinti e sculture realizzate da 25 artisti ucraini, alcuni noti, alcuni acclamati, altri criticati, ma tutti quanti legati dalla provenienza seppur diversa per scuola, per generazione, per approcci artistici e per le diverse zone del Paese. Per molti degli artisti presenti, questo racconto è stato il punto di partenza e di riflessione per sviluppare e creare le proprie opere.

La mostra invita a riflettere sulla profondità dell'esistenza umana, mentre i giovani di tutto il mondo si interrogano su chi sono, cosa diventeranno e la capacità di affrontare e superare gli eventi traumatici di questi tempi.

La mostra sarà visibile fino al 21 settembre 2025

Ivan Marchuk, La luna si levò sul Dnipro (1980) Tempera su tela, 70 x 100 cm

Lyubomyr Medvid, Ragazzi con le ruote (2025) Tempera su cartone e tela, 130 x 230 cm

Mykola Shymchuk, Dittico, Si vede bene solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi (2025) Olio su tela, 100 x 600 cm

Oleksandr Roitburd, Autunno a Boldinsk. Poeta nel dipinto (2020) Olio su tela, 170 x 140 cm

Petro Humeniuk, Dolore (1985) Olio su cartone, 62 x 95 cm

Roman Zhuk, Ritratto di Parsuna (2008) Olio su tela, 200 x 200 cm

Victor Sydorenko, La luce dei cambiamenti inevitabili (2023) Olio su tela, 200 x 300 cm

Volodymyr Bohuslavskyi, Chiaro di luna (1999) Olio su tela, 90 x 97 cm

Yuriy Syvyryn, Infanta in nero della serie Trasformazione (2020) Acrilico su tela, 200 x 150 cm

Sala espositiva

Sala espositiva

Vi ringrazio.

Arrivederci al prossimo articolo.

Massimo

Commenti

Post popolari in questo blog

Le sette Virtù di Piero del Pollaiolo e Sandro Botticelli alla Galleria degli Uffizi

RAFFAELLO, LA STANZA DELL'INCENDIO DI BORGO AI MUSEI VATICANI

BASILICA PAPALE DI SAN PAOLO FUORI LE MURA